Traminer aromatico
Grappolo |
![]()
|
Piccolo, lungo circa 10-12 cm, di forma tronco piramidale o talvolta cilindrica, con una o due ali. Acino sub-rotondo, con buccia resistente e molto pruinosa. Vinaccioli in numero di due o tre globosi. | |
Vino |
|
Di colore giallo paglierino più o meno intenso, ha un profumo fragrante che richiama la vaniglia e il fiore di tiglio, la mandorla, la frutta matura. Di sapore asciutto, aromatico, intenso, caratteristico e pieno. E' un gran vino bianco che richiede però una grande tecnica di vinificazione.. |
|
Cenni storici |
|
Vitigno di origine incerta, infatti i pareri circa le sue origini sono fra loro contrastanti: alcuni ritengono che provenga dal Tirolo, altri dall'Alsazia, Palatinato e Wurttemberg altri a Tramin in Alto Adige. |
|
Accostamenti gastronomici |
|
Vino impegnativo da abbinare ad antipasti elaborati caldi o freddi, pesce in salsa e formaggi saporiti. | |
Temperatura di servizio |
|
10-12 °C. |
Torna alla lista dei Vini |